-
PASQUA SOLIDALE 2025 – ACQUISTA IL TUO UOVO
Pasqua Solidale 2025 della Cooperativa Coriss. Prenota il tuo “Uovo Solidale 2025” e con una piccola offerta potrai sostenere le attività: #CentroImparando e delle case di accoglienza #Coriss Il nostro motto è ” Impegno e Solidarietà ” …e se non potrai correre e nemmeno camminare, ti insegnerò a volare…”. Sicuri di avervi numerosi al nostro fianco Per maggiori informazioni e prenotazioni chiama al 3883410973 oppure raccoltafondi@coriss.it
-
CATANZARO COMUNITA’ EDUCANTE – CALENDARIO ATTIVITA’ MARZO 2025
Proseguono nel mese di Marzo 2025 le attività della Tenda Pedagogica. Sono tutte attività in allestimento itinerante, ovvero in diversi punti strategici della città ed in orari extrascolastici. Le attività inizialmente stabilite nelle loro linee generali, sono successivamente state dettagliate insieme a genitori, ragazzi e docenti , ovvero: laboratori musicali, laboratori sportivi, laboratori teatrali, laboratori sulle emozioni, laboratori pedagogici. Le attività e i laboratori che vengono svolti sono frutto della co-progettazione avvenuta nel primo anno di progetto. Il progetto si propone di contrastare la Povertà educativa nei quartieri a rischio emarginazione della Città di Catanzaro.
-
PROGETTO COLIBRI’ – LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’
La Cooperativa CO.RI.S.S., in qualità di Ente Capofila del Progetto COLIBRÌ, comunica che hanno preso avvio le attività previste dal Progetto nelle sedi delle scuole partner del progetto. In particolare presso l’ I.C. Milani-Preti di Catanzaro (Plesso Mons. Apa Sezione Infanzia), ogni martedì si svolgono i laboratori di Psicomotricità. Per informazioni e contatti si prega di rivolgersi a coriss@coriss.it oppure allo 0961.998901 Le attività sono dedicate ai bambini di età 0-6 anni. Il progetto è finanziato dai fondi PNRR M5C3 Investimento 1.3
-
PROGETTO EMOZIONIAMOCI – LABORATORIO DI UNCINETTO
La Cooperativa CO.RI.S.S., in qualità di Ente Capofila del Progetto EMOZIONIAMOCI, comunica che Lunedì 17 marzo 2025 dalle ore 18:00 alle ore 19:00 presso il Centro Studi “IMPARANDO” di Catanzaro sito in Via Monsignor Armando Fares 77/6, si svolgerà l’incontro Laboratoriale di Uncinetto, un laboratorio in prosecuzione di quelli precedenti che permetterà di riscoprire gli antichi lavori sartoriali
-
PROGETTO COLIBRI’ – PERCORSI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
La Cooperativa CO.RI.S.S., in qualità di Ente Capofila del Progetto COLIBRÌ, comunica che da Lunedì 17 marzo 2025 presso la Scuola dell’infanzia comunale “Guglielmo Pepe” di Catanzaro si svolgeranno n. 5 incontri formativi di potenziamento delle capacità genitoriali. La formatrice sarà la Dott.ssa Graziella Mazza. Le date della formazione sono le seguenti: Lunedì 17 marzo 2025 ore 14:00 (ANNULLATA CAUSA EVACUAZIONE ISTITUTO PER SCOSSE DI TERREMOTO) Lunedì 31 Marzo 2025 ore 14:00 Lunedì 14 Aprile 2025 ore 14:00 Lunedì 19 Maggio 2025 ore 14:00 Lunedì 26 Maggio 2025 ore 14:00 Per informazioni e contatti si prega di rivolgersi a coriss@coriss.it oppure allo 0961.998901 Il progetto è finanziato dai fondi PNRR…
-
PROGETTO COLIBRI’ – LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
La Cooperativa CO.RI.S.S., in qualità di Ente Capofila del Progetto COLIBRÌ, comunica che hanno preso avvio le attività previste dal Progetto nelle sedi delle scuole partner del progetto. In particolare presso l’ I.C. Milani Preti nel plesso Campagnella di Catanzaro, da lunedì 10 marzo 2025 si stanno svolgendo i laboratori di Educazione ambientale Per informazioni e contatti si prega di rivolgersi a coriss@coriss.it oppure allo 0961.998901 Le attività sono dedicate ai bambini di età 0-6 anni. Il progetto è finanziato dai fondi PNRR M5C3 Investimento 1.3
-
PROGETTO COLIBRI’ – LABORATORI SULLE EMOZIONI E LABORATORI DI PSICOMOTRICITA’
La Cooperativa CO.RI.S.S., in qualità di Ente Capofila del Progetto COLIBRÌ, comunica che hanno preso avvio le attività previste dal Progetto nelle sedi delle scuole partner del progetto. In particolare presso l’I.C. Casalinuovo Catanzaro Sud i laboratori si svolgeranno con cadenza settimanale. Nello specifico i laboratori sono: Laboratori sulle Emozioni e Laboratori di Psicomotricità. Per informazioni e contatti si prega di rivolgersi a coriss@coriss.it oppure allo 0961.998901 Le attività sono dedicate ai bambini di età 0-6 anni. Il progetto è finanziato dai fondi PNRR M5C3 Investimento 1.3
-
CATANZARO COMUNITA’ EDUCANTE – CALENDARIO ATTIVITA’ FEBBRAIO 2025
Sono partite nel mese di Febbraio 2025 le attività della Tenda Pedagogica. Sono tutte attività in allestimento itinerante, ovvero in diversi punti strategici della città ed in orari extrascolastici. Le attività inizialmente stabilite nelle loro linee generali, sono successivamente state dettagliate insieme a genitori, ragazzi e docenti , ovvero: laboratori musicali, laboratori sportivi, laboratori teatrali, laboratori sulle emozioni, laboratori pedagogici. Le attività e i laboratori che vengono svolti sono frutto della co-progettazione avvenuta nel primo anno di progetto.
-
CENTRO ESTIVO IMPARANDO 2024 DAL 10 GIUGNO 2024
Dal 10 giugno partirà il Centro Estivo Imparando 2024, che come ogni anno coinvolgerà bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni all’insegna del divertimento, della condivisione e dell’apprendimento. Le attività proposte sono molteplici: animazione, storytelling, giochi di società, visite guidate, escursioni in barca e tanto altro. Vi invitiamo a scoprirlo raggiungendoci a Catanzaro Lido presso il dopolavoro ferroviario. Per prenotazioni ed ulteriori informazioni potete contattarci al 3883410973. Vi consigliamo anche di monitorare la nostra sezione progetti ed i canali social ufficiali per tutte le novità! Segui la nostra pagina facebookhttps://www.facebook.com/doposcuolaimparandocz
-
12 GIUGNO 2024: SOTTOSCRIZIONE DEL PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ
Il 12 giugno 2024 alle ore 10:00 presso la Biblioteca Comunale F.De Nobili a Catanzaro verrà sottoscritto il Patto Educativo di Comunità, propedeutico alla realizzazione della Mappa Educativa della Città di Catanzaro. All’evento parteciperanno le organizzazioni del terzo settore che si occupano del superamento della povertà educativa nel nostro territorio. I Patti Educativi di Comunità sono strumenti introdotti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca per permettere di sottoscrivere accordi di collaborazione tra enti locali, istituzioni,scuole e realtà del Terzo settore presenti in un determinato territorio. Gli obiettivi principali riguardano il contrasto alla povertà educativa ed il rafforzamento dell’offerta formativa grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, arricchendola con molteplici…